Modelli di sonno possono offrire indizi per l'Alzheimer

Sommario:

Anonim

Di Robert Preidt

HealthDay Reporter

MERCOLEDÌ, 9 gennaio 2019 (HealthDay News) - Il sonno povero è comune tra i malati di Alzheimer ei ricercatori dicono che stanno iniziando a capire perché.

Gli scienziati hanno studiato 119 persone di età pari o superiore a 60 anni. L'ottanta per cento non aveva problemi di pensiero o di memoria, mentre il resto aveva solo problemi lievi.

I ricercatori hanno scoperto che i partecipanti con un sonno meno lento - il sonno profondo necessario per preservare i ricordi e svegliarsi sentendosi riposati - avevano livelli più elevati di tau proteico cerebrale.

Elevati livelli di tau sono un possibile segno del morbo di Alzheimer e sono stati collegati al danno cerebrale e al declino mentale, hanno detto gli scienziati.

I risultati suggeriscono che il sonno povero tra gli adulti più anziani potrebbe essere un segnale di avvertimento del declino della salute del cervello, secondo i ricercatori della Scuola di Medicina dell'Università di Washington a St. Louis.

"Abbiamo visto questa relazione inversa tra diminuzione del sonno ad onde lente e più proteine ​​tau in persone che erano cognitivamente normali o molto lievemente compromesse, il che significa che una ridotta attività delle onde lente può essere un marker per la transizione tra normale e alterato", ha detto prima autore Dr. Brendan Lucey. È un assistente professore di neurologia e direttore del Washington University Sleep Medicine Center.

Continua

"Misurare come le persone dormono può essere un modo non invasivo per diagnosticare la malattia di Alzheimer prima o proprio come le persone iniziano a sviluppare problemi con la memoria e il pensiero", ha detto Lucey in un comunicato stampa universitario.

Ha notato che le persone con un aumento dei livelli di tau "dormivano di più durante la notte e dormivano di più durante il giorno, ma non stavano dormendo altrettanto bene".

Lucey non si aspetta che il monitoraggio del sonno sostituisca le scansioni cerebrali o l'analisi del liquido cerebrospinale per identificare i primi segni del morbo di Alzheimer. "Ma potrebbe completarli", ha detto. Lo studio ha trovato solo un'associazione tra qualità del sonno e livelli di tau.

"È qualcosa che potrebbe essere facilmente seguito nel tempo, e se le abitudini del sonno di qualcuno iniziano a cambiare, quello potrebbe essere un segno per i dottori di dare un'occhiata più da vicino a quello che potrebbe accadere nel loro cervello", ha detto Lucey.

Circa 5,7 milioni di americani hanno il morbo di Alzheimer. I cambiamenti cerebrali associati alla malattia possono iniziare fino a due decenni prima che compaiano sintomi quali perdita di memoria e confusione.

I risultati dello studio sono stati pubblicati il ​​9 gennaio sul giornale Scienza Medicina traslazionale.