Ricerca sulla malattia di Parkinson e nuovi trattamenti

Sommario:

Anonim

La ricerca sul morbo di Parkinson ha fatto notevoli progressi. C'è una reale speranza che le cause, sia genetiche che ambientali, saranno identificate e gli effetti precisi di queste cause sulla funzione cerebrale saranno compresi.

I ricercatori continuano a sviluppare nuovi trattamenti per la malattia di Parkinson, trattamenti che danno una reale speranza alle persone che soffrono di questa malattia.Alcuni trattamenti attualmente in fase di studio riguardano il trapianto di cellule fetali, l'uso di cellule staminali e la terapia genica.

Cos'è il trapianto di cellule fetali?

Il trapianto di cellule fetali è una procedura in cui le cellule fetali vengono impiantate nel cervello di persone con malattia di Parkinson per sostituire le cellule produttrici di dopamina nella sostanza nera. Sebbene promettente, quest'area di ricerca è una delle più controverse. Alcuni studi hanno scoperto che il trapianto di cellule fetali ha causato un aumento dei movimenti involontari gravi (discinesia) a causa di troppa dopamina nel cervello. Ci sono anche obiezioni morali ed etiche sull'uso di impianti di cellule fetali. Di conseguenza, vengono esplorati altri metodi di trattamento.

Come potrebbero le cellule staminali aiutare le persone con il morbo di Parkinson?

Le cellule staminali sono le cellule genitrici di tutti i tessuti del corpo. Ciò significa che possono consegnarsi a qualsiasi tipo di cella. La speranza è che alla fine saranno in grado di trasformare queste cellule in specifici tipi di cellule, come i neuroni produttori di dopamina, che possono essere usati per trattare la malattia di Parkinson. Tuttavia, vi sono timori che i pazienti possano avere lo stesso rischio di aumento dei movimenti involontari di quelli sottoposti a trapianto di cellule fetali. E, come il trapianto di cellule fetali, la terapia con cellule staminali è circondata da controversie etiche e morali.

Quali tipi di ricerca genetica viene fatta?

I ricercatori stanno studiando i geni che codificano le proteine ​​responsabili della produzione di dopamina. Aumentando la quantità di dopamina nel cervello, i sintomi del Parkinson possono essere minimizzati se non prevenuti.

Quali altri trattamenti sono stati studiati?

  • Trattamenti farmacologici I ricercatori stanno studiando farmaci che bloccano l'azione del glutammato, un amminoacido che distrugge le cellule nervose, così come il ruolo del coenzima anti-ossidante Q-10 nel rallentare la progressione della malattia di Parkinson.
  • Fattore di crescita neurale. Studi preliminari hanno dimostrato che il fattore di crescita neurale (una sostanza chimica che stimola i nervi a crescere) fa rivivere le cellule dormienti necessarie per produrre dopamina, migliorando drammaticamente i sintomi.
  • Stimolazione cerebrale profonda La ricerca è in corso per capire meglio quanto la stimolazione cerebrale profonda funzioni nella malattia di Parkinson. I ricercatori stanno anche studiando modi migliori per stimolare il cervello.

Articolo successivo

Immagini guidate

Guida per la malattia di Parkinson

  1. Panoramica
  2. Sintomi e fasi
  3. Diagnosi e test
  4. Trattamento e gestione dei sintomi
  5. Vivere e gestire
  6. Supporto e risorse