Pot potrebbe aiutare gli Stati membri a far rimpiangere la SM

Sommario:

Anonim

Di Dennis Thompson

HealthDay Reporter

VENERDI, 12 OTTOBRE 2018 (HealthDay News) - I prodotti medici derivati ​​dalla marijuana potrebbero avere un lieve beneficio nel trattamento dei sintomi della sclerosi multipla, sulla base delle segnalazioni dei pazienti.

I farmaci contenenti i principali composti chimici della cannabis sono associati a una riduzione limitata e moderata delle contrazioni muscolari, della disfunzione della vescica e del dolore, sulla base delle autovalutazioni dei pazienti da studi clinici inclusi in una nuova importante revisione delle evidenze.

"La linea di fondo è che c'è sicuramente qualcosa che accade con i cannabinoidi in relazione ai sintomi", ha detto Nicholas LaRocca, vicepresidente della sanità e della ricerca politica presso la National Multiple Sclerosis Society.

Tuttavia, i commenti dei pazienti sui benefici correlati alle contrazioni muscolari differivano dai risultati delle scale obiettive utilizzate dai medici, ha osservato La Rocca. I medici non hanno osservato alcun beneficio da farmaci a base di marijuana.

"Questo è qualcosa che è ovviamente una preoccupazione", ha detto La Rocca.

Gli studi clinici hanno anche dimostrato che i farmaci derivati ​​dalla cannabis hanno pochi effetti collaterali e non gravi, ha osservato la dott.ssa Marissa Slaven, assistente professore di cure palliative presso la McMaster University di Hamilton, Ontario, Canada.

"Sicuramente aggiunge alla letteratura nel suggerire che questo è un trattamento sicuro", ha detto Slaven, che ha scritto un editoriale che accompagna la nuova revisione delle prove. "Che sia efficace o meno, penso che abbiamo bisogno di più ricerche".

La rassegna delle prove, condotta da Mari Carmen Torres-Moreno, dell'Università di Barcellona in Spagna e colleghi, comprendeva studi clinici relativi a quattro preparati derivati ​​dalla cannabis: estratto di cannabis somministrato per via orale, estratto di cannabis somministrato per via nasale e farmaci dronabinolo e nabilone.

Dronabinol e nabilone sono entrambe versioni sintetiche del THC, la sostanza chimica presente nella marijuana che causa l'intossicazione. Entrambi sono usati per trattare la nausea e il vomito causati dalla chemioterapia.

La nuova revisione dell'evidenza ha combinato 17 studi clinici su 3.161 pazienti. I ricercatori hanno concluso dalla revisione che i farmaci derivati ​​dalla cannabis possono essere considerati sicuri e hanno un'efficacia limitata nel trattamento dei sintomi della SM.

Gli effetti collaterali associati ai farmaci comprendevano vertigini, secchezza delle fauci, affaticamento, intossicazione, compromissione dell'equilibrio, problemi di memoria e sonnolenza. Ma questi non hanno portato a un numero statisticamente significativo di persone che abbandonano le prove.

"C'è stato un effetto leggermente positivo che è stato visto come un dato statistico positivo, ma se questo è qualcosa che si manifesterebbe clinicamente è difficile da dire", ha detto Slaven.

Continua

Il risultato della revisione è che sono necessarie ulteriori ricerche per individuare la capacità della marijuana medica di aiutare le persone con sclerosi multipla, concordate LaRocca e Slaven. La SM è una malattia progressiva e degenerativa in cui il sistema immunitario attacca i nervi, producendo una varietà di sintomi neurologici.

"Nonostante il fortissimo interesse per la terapia con cannabinoidi, abbiamo davvero poco in termini di buona ricerca per guidarci in termini di cosa fa e cosa non funziona, cosa funziona per quali tipi di individui, e così via," La Rocca disse.

A causa della mancanza di prove, i medici tendono a raccomandare altre terapie consolidate per la SM sui farmaci derivati ​​dalla marijuana, ha aggiunto.

"Ci sono dati relativamente limitati che sono forti, penso che scoraggi i praticanti dal sentirsi a proprio agio nel raccomandare questo, perché non ci sono tanti dati là fuori", ha spiegato La Rocca.

La ricerca sulla marijuana medica è stata ostacolata negli Stati Uniti a causa di restrizioni basate sulla legge federale, ha affermato La Rocca.

C'era la speranza che i coltivatori e i trasformatori di marijuana potessero finanziare la ricerca medica per stabilire meglio l'efficacia dei loro prodotti, ma l'ondata di legalizzazione dell'uso ricreativo potrebbe aver messo un freno a ciò, ha detto Slaven.

"Temo che con la legalizzazione della marijuana ricreativa le compagnie possano fare molti soldi in quel modo e non avranno alcun incentivo a investire nella ricerca medica", ha detto.

Slaven ha aggiunto che nessuno di questi studi ha coinvolto la marijuana affumicata. Si sono invece concentrati sugli estratti di cannabis e sulle versioni artificiali di THC. Gli estratti di cannabis comprendevano anche il cannabidiolo, un composto chimico nella marijuana che non è inebriante ma potrebbe avere qualche beneficio medico.

"Sappiamo che ci sono molti, molti differenti prodotti a base di cannabis disponibili, ma non sappiamo quali siano i componenti più importanti e più efficaci in questo momento", ha affermato Slaven.

La nuova revisione delle prove è stata pubblicata online il 12 ottobre in JAMA Network Open.